Vai al contenuto
2 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Gonzo Innovation

Style matters more than novelty. Culture matters more than ideas. Stories matter more than rules.

– di Fabio Turel

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Audio Video
    • Authentication
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Dentro la botte di ferro
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Economia e finanza
    • Film
    • Foto home page
    • Giochi
    • Identity
    • Innovazione
    • Italy
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Reputation
    • Rischi e opportunità
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Strategia
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Video
    • Virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Several Circles, Kandinsky and a videogame

    • 5 Luglio 2009
    • Fabio Turel
    • Creatività, Giochi, Viaggi

    The first time I played boomshine, a small and elegant casual game, I was fascinated by the idea that such an engaging and nice game could have the simplest possible interface: all the player has to...

  • Outcomes

    • 9 Giugno 2009
    • Fabio Turel
    • 2

    While political affiliation does not have a significant impact on online identity, it sure has it on identity altogether. Although, one could interpret the low turnout in the European general election...

  • Unexpected contact, invisible campaign

    • 27 Maggio 2009
    • Fabio Turel
    • Dal mondo, Prima pagina
    • 2

    I'm not sure what to expect of this new contact. Feels ok, anyway, and perhaps I will feel more engaged in the forthcoming elections.At least, it's a way to look at the posters we haven't...

  • Students, newspapers and innovation

    • 22 Maggio 2009
    • Fabio Turel
    • Rischi e opportunità

    What is the opportunity space that lies ahead for a student in journalism? Facing an audience of such students at IULM, Luca De Biase is impressed by their lack of fear: and, reasonably enough, the current...

  • Only Foreigners Should Vote!

    • 22 Maggio 2009
    • Fabio Turel
    • Dal mondo, Diritti, Italy, Opinioni brevi

    Not bad Mr. Žižek, but I'd go beyond your proposal and apply your idea - for different but not less relevant reasons - to Italy.[via fluido.tv] ...

  • Resources for innovators

    • 22 Maggio 2009
    • Fabio Turel
    • economia, Opinioni brevi

    Through the BizSpark programme, Microsoft offers to support startups (those engaged in the development of software-based products or services) by making their platforms and business solutions available...

  • One hundred voices for innovation

    • 21 Maggio 2009
    • Fabio Turel
    • Italy, Opinioni brevi, Rischi e opportunità
    • 1

    Luca De Biase has deployed a listening post on his blog, collecting voices from innovators in Italy. Who are innovators, what is their culture and what do they see in their future? What is innovation:...

  • Reputational risk

    • 19 Maggio 2009
    • Fabio Turel
    • Identity, Reputation, Rischi e opportunità, Tecnologia

    According to the third annual Deloitte LLP Ethics & Workplace survey, 60 percent of business executives believe they have a right to know how employees portray themselves and their organizations...

  • EU Profiler

    • 12 Maggio 2009
    • Fabio Turel
    • Opinioni brevi

    As the EU Parliament election day draws closer, more and more political self-assessment tools are published. Besides an enjoyable toy, I found this one [EU Profiler] as a particularly meaningful one in...

  • Cyburbia

    • 7 Maggio 2009
    • Fabio Turel
    • Opinioni brevi, Virtual worlds, Web/Tecnologia, Weblog

    Cyburbia: the place where we go when we spend too much time hooked up to other people via a continuous web of electronic informationRemarkable book review (James Harkin - Cyburbia: The Dangerous Idea That’s...

  • Facebook & OpenId

    • 4 Maggio 2009
    • Fabio Turel
    • Authentication, Identity, Tecnologia

    So what if we'll be able to login to Facebook with an OpenId account?Facebook potentially makes a huge step backwards: the whole authentication and verification process can be delegated to indipendent,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.