Vai al contenuto
9 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Gonzo Innovation

Style matters more than novelty. Culture matters more than ideas. Stories matter more than rules.

– di Fabio Turel

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Audio Video
    • Authentication
    • Creatività
    • Dal mondo
    • Dentro la botte di ferro
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Economia e finanza
    • Film
    • Foto home page
    • Giochi
    • Identity
    • Innovazione
    • Italy
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Reputation
    • Rischi e opportunità
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Video
    • Virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Enzo Jannacci

    • 30 Marzo 2013
    • Fabio Turel
    • Musica

    Ho saputo della morte di Enzo Jannacci attraverso Twitter. Drammi raccontati in pochi caratteri, come in questa sua splendida e visionaria canzone. Non riesco a pensare a un miglior modo per ricordarlo...

  • Lose weight by tweeting. Or improve tweeting by losing weight?

    • 23 Gennaio 2013
    • Fabio Turel

    According to articles on Wired and Corriere della Sera, Twitter activity might lead to success in losing weight. According to the abstract, published on Translational Behavioral Medicine, the participants...

  • Dimagrire con Twitter (?)

    • 23 Gennaio 2013
    • Fabio Turel
    • Scienza, Tecnologia

    Secondo un articolo del Corriere, l'uso di twitter aiuterebbe a dimagrire. Secondo l'abstract della ricerca segnalata nell'articolo, pubblicata sul Translational Behavioral Medicine, i partecipanti...

  • The connection between Innovation and Education

    • 19 Dicembre 2012
    • Fabio Turel
    • Dal mondo, Innovazione

    The question is: is the educational system in your country an incubator for innovative thinkers? In green, the percentage of those who answered "yes" out of 668 respondents (mainly investors...

  • Words of the Election

    • 6 Novembre 2012
    • Fabio Turel

    Following a course about Data Visualization, I've been playing with the excellent Tableau Public software and some data about the words used by speakers at the Democratic and Republican National Conventions....

  • Big Data and Risk Prevention

    • 28 Ottobre 2012
    • Fabio Turel

    A user-base of 8.2 million generates data: a lot of data, and most of it in highly fragmented silos contained within different agencies and departments. It's the situation faced by the New York City...

  • Posti di lavoro che non torneranno indietro

    • 19 Ottobre 2012
    • Fabio Turel
    • Dal mondo, economia, Opinioni brevi

    Candy, there are some jobs that are not going to come back. Because they are low wage, low skill jobs. Questa frase, estrapolata dall'ultimo confronto televisivo tra i candidati alla presidenza...

  • Newspapers today

    • 13 Settembre 2012
    • Fabio Turel

    Impressed by the emphasis dedicated to the launch of the iPhone 5, I checked the homepages of the four most highly circulated newspapers in Italy. ...

  • The Sistine Chapel

    • 31 Agosto 2012
    • Fabio Turel
    • Italy, Religione, Viaggi

    A visit to the Sistine Chapel was mentioned (here) as one of the most interesting achievements that could be obtained by "being on the Internet", I thought it would be worth posting a link. Sistine...

  • Il futuro di internet, 17 anni fa.

    • 25 Agosto 2012
    • Fabio Turel
    • Dal mondo, Tecnologia
    • 3

    Questo video, prodotto nel 1995 in una scuola elementare del Montana, vinse nel 1996 un premio per il miglior Public Service Announcement (analogo alla nostra Pubblicità Progresso). Perché dovrei essere...

  • Italy, the Country of Clean Energy

    • 1 Agosto 2012
    • Fabio Turel

    I have just come across the 2011 edition of the Pew Charitable Trusts report, "Who's Winning the Clean Energy Race?", ranking the total investment on clean energy. In absolute terms, the...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.