Vai al contenuto
11 September 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Gonzo Innovation

Style matters more than novelty. Culture matters more than ideas. Stories matter more than rules.

– di Fabio Turel

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Audio Video
    • Authentication
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Dentro la botte di ferro
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Economia e finanza
    • Film
    • Foto home page
    • Giochi
    • Identity
    • Innovazione
    • Italy
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Reputation
    • Rischi e opportunità
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Strategia
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Video
    • Virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • No music day

    • 21 Novembre 2007
    • Fabio Turel
    • Musica, Opinioni brevi
    • 1

    A strange initiative: No music day. I decided to observe it, and it was an easy thing to do in such a long working day: I just had to force myself to turn off the radio during the four hours I spent driving...

  • RSS weeds

    • 17 Novembre 2007
    • Fabio Turel
    • Opinioni brevi, Weblog
    • 1

    Last week I made the resolution to bring down the number of RSS subscriptions from 182 to a more manageable, lower figure. But after one week of unsubscriptions, I see no sensible improvement. It looks...

  • Protected identity?

    • 4 Novembre 2007
    • Fabio Turel
    • Opinioni brevi, Tecnologia

    Cyberbullying, organized insult, hate groups are enabled by social networking sites as well as the positive goals that can be pursued within those environments: I just read two Facebook case histories...

  • Mobile devices that are good for your health

    • 1 Novembre 2007
    • Fabio Turel
    • Scienza, Sport, Tecnologia

    Today I visited Luca Chittaro and his HCI Lab team at the Udine University: after sharing a laugh about his recent disadventures with digital assistants, I had a great time in seeing some of the exciting...

  • Italia.it – end of the line?

    • 31 Ottobre 2007
    • Fabio Turel
    • Opinioni brevi, Web/Tecnologia

    In a series of articles on government websites, Gerry McGovern (on the Giraffe Forum blog) gives a good overview of the difficult path to the creation of a successful citizen-centric site. The argument...

  • Finance crash course

    • 29 Ottobre 2007
    • Fabio Turel
    • Creatività, Economia e finanza

    This is obviously strictly English and the irony does not apply anywhere else. [via blog.pmarca.com] ...

  • Free energy (…from saving)

    • 28 Ottobre 2007
    • Fabio Turel
    • Ecologia, Opinioni brevi

    Last September, three young engineers sent an email to Ministers and Parliament Members, proposing to put forward the 2009 deadline set by the EU for the substitution of incandescent bulbs with fluorescent...

  • The music industry is flourishing

    • 25 Ottobre 2007
    • Fabio Turel
    • Media, Musica, Rischi e opportunità
    • 1

    Chris Anderson, editor-in-chief of Wired Magazine, is right: the music industry is not in trouble. It is just CD sales that are down: everything else, from concerts to ringtones to licensing for commercials,is...

  • Halo-lujah

    • 23 Ottobre 2007
    • Fabio Turel
    • Dal mondo, Giochi, Opinioni brevi

    Once upon a time, when I was a young boy, pinballs and table football (and the basketball playground on sunny days) were the top attractions at the oratorio (impossible to translate: it should be something...

  • Podcast neutrality

    • 18 Ottobre 2007
    • Fabio Turel
    • Diritti, Media, Web/Tecnologia
    • 1

    Last June, the Internet Access Task Force of the US Federal Trade Commission issued a report, summarizing their findings on the subject of network neutrality (the principle that obliges the telecommunication companies...

  • Pollution in pixels

    • 15 Ottobre 2007
    • Fabio Turel
    • Dal mondo, Ecologia

    The thing I like most about the Blog Action Day initiative is that  it challenges the authors to write something regarding the environment as related to the usual subjects of their blogs, and not...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.