Vai al contenuto
9 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Gonzo Innovation

Style matters more than novelty. Culture matters more than ideas. Stories matter more than rules.

– di Fabio Turel

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Audio Video
    • Authentication
    • Creatività
    • Dal mondo
    • Dentro la botte di ferro
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Economia e finanza
    • Film
    • Foto home page
    • Giochi
    • Identity
    • Innovazione
    • Italy
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Reputation
    • Rischi e opportunità
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Video
    • Virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Open Source Banking

    • 3 Aprile 2012
    • Fabio Turel
    • Innovazione, Rischi e opportunità, Tecnologia

    Axa Bank launched a forward-looking initiative aimed at gathering worldwide developers' creativity, offering 50,000€ for the most innovative retail banking application developed on the basis of...

  • Bach on a Moebius strip

    • 27 Marzo 2012
    • Fabio Turel
    • Audio Video, Musica, Video

    The geometrical beauty in J.S. Bach's opus, visualized. The Moebius strip is, simply put, a surface with just one side. A canon is a musical composition based on a melody, played along with one or...

  • Tweetburger

    • 30 Gennaio 2012
    • Fabio Turel
    • 3

    Last week, the food giant McDonald launched a media campaigns on Twitter, inviting the public to share 140-letters-long stories about their experience with the restaurants, the food, the brand or whatever. After...

  • The Wholly Family

    • 24 Gennaio 2012
    • Fabio Turel
    • Audio Video, Film

    A man came to Terry Gilliam's house in Naples with a big box of pasta and offered him to make a movie. The man worked for a pasta company, and the only conditions were that it was set in the city and nobody...

  • State Of The Net is back!

    • 21 Gennaio 2012
    • Fabio Turel

    After 4 years, in a wonderful and mostly undiscovered location, the State Of The Net conference will be back this year. Congratulations to Paolo Valdemarin, Beniamino Pagliaro and Sergio Maistrello. ...

  • Fabbricare idee

    • 10 Dicembre 2011
    • Fabio Turel

    Può l'innovazione nascere da un processo formale? "Vivi come un borghese, in modo da poter essere rivoluzionario quando scrivi." Tra i tanti aforismi attribuiti a Gustave Flaubert, questo è a mio avviso...

  • The Calm After the (Brain)storm

    • 18 Novembre 2011
    • Fabio Turel
    • Innovazione
    • 2

    Ever taken part in a brainstorming session? I enjoy both participating and facilitating, and I strongly believe that it is very important to always throw some ideas on the board, whatever is your role,...

  • Idee contro la crisi

    • 17 Novembre 2011
    • Fabio Turel
    • Economia e finanza, Italy, Prima pagina, Rischi e opportunità

    Il nuovo governo ha appena prestato giuramento e Monti ha dichiarato di aver consultato diverse parti sociali per definire le linee guida del programma di governo. Le consultazioni con le parti sociali,...

  • Threats to democracy

    • 14 Novembre 2011
    • Fabio Turel
    • Italy

    Drawing a parallel with a hypothetical British default crisis, The Guardian's Jackie Ashley summarizes the recent developments in Italy as "a suspension of democracy" : David Cameron and...

  • Minacce alla democrazia

    • 14 Novembre 2011
    • Fabio Turel

    Immaginando un analogo scenario per il Regno Unito, Jacke Ashley scrive sul Guardian un articolo in cui riassume i recenti sviluppi politici in Italia come "una sospensione della democrazia": David...

  • Totò in the Silicon Valley

    • 12 Ottobre 2011
    • Fabio Turel
    • Creatività, Dal mondo, Giochi, Italy, Opinioni brevi

    I am tired of getting emails and notifications with links to the "What if Steve Jobs were born in Naples" story. It's not that I am offended by criticism towards Italy or whatever. It is...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.