Vai al contenuto
1 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Gonzo Innovation

Style matters more than novelty. Culture matters more than ideas. Stories matter more than rules.

– di Fabio Turel

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Audio Video
    • Authentication
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Dentro la botte di ferro
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Economia e finanza
    • Film
    • Foto home page
    • Giochi
    • Identity
    • Innovazione
    • Italy
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Reputation
    • Rischi e opportunità
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Strategia
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Video
    • Virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Reaping the benefits – [Adventures in Farmville #3]

    • 6 Dicembre 2009
    • Fabio Turel
    • Giochi
    • 1

    Last Sunday, I dedicated a post to negative events in gameplay, and I stated that no negative events occur. Actually, failing to harvest the crops in due time results in letting it wither and, consequently,...

  • Draught, floods and plant starvation in Farmville

    • 29 Novembre 2009
    • Fabio Turel
    • Giochi, Opinioni brevi, Virtual worlds
    • 1

    What is the role of negative events in a game? Looking at the massively successful Farmville, there's not much to learn, as negative events are indeed a very marginal part of the experience. It has...

  • Farmville frenzy

    • 23 Novembre 2009
    • Fabio Turel
    • Giochi, Opinioni brevi, Virtual worlds
    • 2

    When 67 million users are playing an online game, I can't possibly ignore it. So I signed up for Farmville, despite the negative press. But, as you might imagine, I'd rather go the real thi...

  • Get safe online

    • 19 Novembre 2009
    • Fabio Turel
    • Opinioni brevi, Rischi e opportunità, Tecnologia

    Basic knowledge about online security is a cornerstone of digital citizenship, so I welcome any initiative in this sense.  Today I learned about the Get Safe Online Week - an initiative founded by...

  • Vanity font

    • 17 Novembre 2009
    • Fabio Turel
    • Identity

    Having a dreadful handwriting, up to a certain age, is a curse. Then, when you grow up just a little bit more, it becomes a sign of rebellion against formal authority. It's so common a pattern, that...

  • Neither virtual nor world

    • 16 Novembre 2009
    • Fabio Turel
    • Identity, Virtual worlds

    Following my considerations around virtual money and social networks (especially Facebook), I've come across an interesting question (is Facebook a virtual world?) and a meaningful thought about a...

  • We dared to complain about Rutelli’s english…

    • 14 Novembre 2009
    • Fabio Turel
    • 2

    ...but this is much worse. [via mirumir] For non-Italian readers, here is the reason for my reference to our former Ministry for Cultural Heritage: ...

  • Virtual gifts

    • 11 Novembre 2009
    • Fabio Turel
    • Tecnologia

    Besides 3D avatars, one thing that intrigued me about Second Life was virtual money - and the ability to buy it and convert it back to real money. I guess this was one of the main reasons for the success...

  • Navigation disruption

    • 6 Novembre 2009
    • Fabio Turel
    • 1

    Last week, Google announced the launch of their free turn-by-turn navigation system for advanced mobile phones.The Wall Street Journal reported that Garmin and TomTom stocks plunged after the announcement....

  • Aviary

    • 2 Novembre 2009
    • Fabio Turel

    I am an enthusiast user of open-source alternatives (i.e. OpenOffice.org) to personal productivity software such as Microsoft's Office suite - but, as of lately, my behavior is changing and I'm...

  • High-profile users

    • 29 Ottobre 2009
    • Fabio Turel
    • economia, Opinioni brevi, Tecnologia
    • 2

    Last Saturday, the White House announced the launch of Recovery.org, the U.S. government's official website providing access to information on how the Recovery Act money is spent and allowing for...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.