Vai al contenuto
7 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Gonzo Innovation

Style matters more than novelty. Culture matters more than ideas. Stories matter more than rules.

– di Fabio Turel

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Audio Video
    • Authentication
    • Creatività
    • Dal mondo
    • Dentro la botte di ferro
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Economia e finanza
    • Film
    • Foto home page
    • Giochi
    • Identity
    • Innovazione
    • Italy
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Reputation
    • Rischi e opportunità
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Video
    • Virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Search, where it matters

    • 5 Settembre 2007
    • Fabio Turel
    • Tecnologia

    I am not sure that search is the reason for Google to be such a successful company. I actually stopped using Google search some months ago, and I'm still able to do my homework. On the other hand, I am...

  • Unauthorized reincarnation

    • 31 Agosto 2007
    • Fabio Turel
    • Dal mondo

    China has banned Buddhist monks in Tibet from reincarnating without government permission(Newsweek)It looks stupid, doesn't it? But I'm not so sure: as the article suggests, this decision may enable the...

  • I was wrong… but I’m not alone

    • 28 Agosto 2007
    • Fabio Turel
    • Media, Opinioni brevi

    I must admit: despite wishing it, I didn't believe that I would easily come across an example of fact-checking Italian journalism. But then I remembered a very good article, pointing out (and ruthlessly...

  • A fact is a fact is a fact

    • 27 Agosto 2007
    • Fabio Turel
    • Dal mondo, Opinioni brevi, Web/Tecnologia
    • 2

    PolitiFact is a project of the St. Petersburg Times and Congressional Quarterly to help you find the truth in the presidential campaign. Every day, reporters and researchers from the Times and CQ will...

  • Eat my feed (and choke on it)

    • 22 Agosto 2007
    • Fabio Turel
    • Opinioni brevi, Weblog
    • 1

    I have already written about the theft of contents by a local newspaper, copying posts from some news blogs (which are, by the way, registered journals of their own). To tell the truth, the source is mentioned...

  • User-generated content and Virtual worlds

    • 18 Agosto 2007
    • Fabio Turel
    • Media
    • 1

    I think Vincenzo Scuccimarra has nailed it: as long as you seek amusement, entertainment and thought-provoking experiences, you need to be somehow detached from yourself and taken somewhere else, where...

  • Second Life, third step

    • 10 Agosto 2007
    • Fabio Turel
    • Prima pagina, Rischi e opportunità, Tecnologia

    As Antonio says, during the last month journalists stopped telling us how great Second Life is and began saying that it's headed for failure. We all have been through this, haven't we? Every time a new...

  • Warm emotions

    • 6 Agosto 2007
    • Fabio Turel

    A hot, sunny day in London. At the Columbia Road Flower Market, I saw these luxuriant basil plants,  better-looking than the ones I've been able to raise in Italy. Should I be more concerned (about...

  • Tag your town

    • 1 Agosto 2007
    • Fabio Turel
    • Prima pagina, Weblog

    Different ways to use the same kind of information. A local newspaper may look really smart and 2.0-savvy by including feeds from local bloggers in its online edition. It may be cleverly done by automatically...

  • That was close

    • 30 Luglio 2007
    • Fabio Turel
    • 1

    Simple story. A man walks, the wind blows, a bucket falls from a crane. It's full of debris. Phew. I took the picture a couple of minutes later, after a short walk to wear off the shock. ...

  • Thermodynamics 2.0

    • 26 Luglio 2007
    • Fabio Turel
    • Tecnologia
    • 2

    I promised to keep an eye on the claims made by Steorn. After a month, we're at the same point as before. That is, absolutely nothing. I have read a lot of comments where the thing has simply being dismissed...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.