Vai al contenuto
16 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Gonzo Innovation

Style matters more than novelty. Culture matters more than ideas. Stories matter more than rules.

– di Fabio Turel

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Audio Video
    • Authentication
    • Creatività
    • Dal mondo
    • Dentro la botte di ferro
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Economia e finanza
    • Film
    • Foto home page
    • Giochi
    • Identity
    • Innovazione
    • Italy
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Reputation
    • Rischi e opportunità
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Video
    • Virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • My vote for this man

    • 8 Ottobre 2008
    • Fabio Turel
    • Economia e finanza, Opinioni brevi
    • 4

    Henry Waxman, a Democratic congressman representing a Californian district, grilled the CEO of Lehman Brothers last Monday, during a session of the congressional committee on oversight and government reform...

  • Meet the super influencer

    • 7 Ottobre 2008
    • Fabio Turel
    • Media, Weblog

    Universal McCann has published the results of a research on new forms of influence, involving 17,000 users in 29 Countries and trying to describe the way brands are influenced by web users. One of the...

  • web 2.0 crash course – slides

    • 5 Ottobre 2008
    • Fabio Turel

    Slides for a web 2.0 crash courseView SlideShare presentation or Upload your own. ...

  • Why did I stop reading it?

    • 2 Ottobre 2008
    • Fabio Turel
    • Weblog

    I've always found Jakob Nielsen's considerations very helpful. But, after receiving a link to his articles via email, I realized I haven't read his alertbox for a while. Then, reading his considerations...

  • When activism, regulations and the market march in the same direction

    • 1 Ottobre 2008
    • Fabio Turel
    • Dal mondo, Ecologia, economia
    • 1

    Following their intention to develop a national nuclear energy plan, the Energy Ministry of Turkey launched a call for bids to build the Country's first nuclear power plant. Just two days after a spectacular...

  • My bookmarks

    • 29 Settembre 2008
    • Fabio Turel

    During the Web 2.0 workshop I held today for my colleagues, we touched the subject of bookmarks (and, obviously, delicious). I pointed out 3 main limitations of the browser-based "bookmark" service: accessing...

  • web2.0 crash course

    • 23 Settembre 2008
    • Fabio Turel
    • Web/Tecnologia
    • 3

    25 colleagues, with the broadest range of professional skills and a large spread in knowledge about web 2.0 - from absolute beginners to very savvy users. Two hours with all their attention. A wonderfully...

  • Brand nightmare

    • 19 Settembre 2008
    • Fabio Turel
    • Rischi e opportunità, Weblog

    How an accident in customer relationship management (in the real world, not online...) can become a brand nightmare, just because the victim (or, more precisely, the mother of the victim) runs a blog. I...

  • 8 per 1000

    • 16 Settembre 2008
    • Fabio Turel
    • Opinioni brevi

    According to an article on Corriere.it, Italians are decreasing their economical support for the Catholic Church, at least for what is concerned the donation of  0.8% of their income tax (amounting...

  • Refrigerator playlist

    • 12 Settembre 2008
    • Fabio Turel
    • Tecnologia
    • 12

    A clever, attention-capturing twist to the "connected kitchen" concept has been added by Gorenje, and presented at the Berlin Consumer Electronics trade fair. The fridge freezer with built-in...

  • Schoolbooks made to last

    • 11 Settembre 2008
    • Fabio Turel
    • Libri, Opinioni brevi, Web/Tecnologia
    • 2

    As a consequence of the new regulations about public schools promoted by the Education Ministry, adopted textbooks will have to remain valid for at least 5 years - this should enable used books exchanges...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.