Vai al contenuto
11 September 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Gonzo Innovation

Style matters more than novelty. Culture matters more than ideas. Stories matter more than rules.

– di Fabio Turel

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Audio Video
    • Authentication
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Dentro la botte di ferro
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Economia e finanza
    • Film
    • Foto home page
    • Giochi
    • Identity
    • Innovazione
    • Italy
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Reputation
    • Rischi e opportunità
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Strategia
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Video
    • Virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Degradart attack!

    • 14 Gennaio 2008
    • Fabio Turel
    • Creatività, Media, Musica, Prima pagina
    • 2

    The law proposal S1861, approved by the Italian Senate, allows free publishing on the web for images and music, provided that they are in low resolution or degraded, for scientific or educational purposes...

  • Virtual Banks

    • 10 Gennaio 2008
    • Fabio Turel
    • economia, Rischi e opportunità
    • 1

    Last summer, Second Life got a lot of bad press because of financial cracks. The most widely known one was the case of Ginko Financial, which had offered a spectacular interest rate around 40%  a...

  • Symmetries

    • 8 Gennaio 2008
    • Fabio Turel
    • Tecnologia, Web/Tecnologia

    Some say that Wikia, Wikipedia-like approach to search, is not likely to succeed. Some say that Knol, Google's approach to open knowledge, is not likely to succeed. My opinion is that open search is one...

  • Allegorical game

    • 28 Dicembre 2007
    • Fabio Turel
    • Audio Video, Creatività, Giochi, Media, Musica

    Jason Rohrer's Passage is a small example of what can be achieved with videogames, if the goal is communicating emotions instead of providing addictive gameplay. The best thing to do is to download (it's...

  • Last days of a border

    • 24 Dicembre 2007
    • Fabio Turel
    • Prima pagina
    • 1

    A photo gallery to celebrate the enlargement of the Schengen treaty, now including Slovenia. | View | Upload your own ...

  • Not a border anymore

    • 21 Dicembre 2007
    • Fabio Turel
    • Opinioni brevi

    Slovenia joined the EU's Schengen zone today, making a strongly felt border disappear. Only 17 years ago that was the border between Italy - a NATO member, and Yugoslavia - a Socialist Republic. Still...

  • Christmas trouble with virtual assistants

    • 15 Dicembre 2007
    • Fabio Turel
    • Tecnologia

    Looks like Luca Chittaro  is not the only one having arguments with virtual assistants:Microsoft recently brought into the world an online "Santa bot" -- an interactive chat program for...

  • As seen from the other side

    • 13 Dicembre 2007
    • Fabio Turel
    • 2

    Going back to the hotel after a workshop with English colleagues, I saw this. Now I understand how it feels when they say that it's not nice to learn things about yourself from the press. ...

  • Creative Commons tv shows

    • 10 Dicembre 2007
    • Fabio Turel
    • Audio Video, Creatività, Media, Televisione
    • 1

    German NDR public television is beginning an experiment to release its shows with a Creative Commons (BY-NC-ND) license. This basically means that you are free to copy, distribute, display, and perform...

  • The apparent conflict between freedom and intellectual property

    • 7 Dicembre 2007
    • Fabio Turel
    • Diritti, Media, Musica, Tecnologia

    The DRM debate ignited by the alarming proposal made by Nicolas Sarkozy is in my opinion one of the most relevant tech issues this year. The attention-catching part of the proposal is about cutting off...

  • Hot Spots

    • 3 Dicembre 2007
    • Fabio Turel
    • Libri

    Lynda Gratton, Professor of Management Practice at London Business School, presented today her latest successful book "Hot Spots" on the Generali Island in Second Life.  Lynda Gratton is...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.