Vai al contenuto
12 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Gonzo Innovation

Style matters more than novelty. Culture matters more than ideas. Stories matter more than rules.

– di Fabio Turel

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Audio Video
    • Authentication
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Dentro la botte di ferro
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Economia e finanza
    • Film
    • Foto home page
    • Giochi
    • Identity
    • Innovazione
    • Italy
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Reputation
    • Rischi e opportunità
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Strategia
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Video
    • Virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Motorway signs

    • 9 Agosto 2008
    • Fabio Turel
    • Viaggi

    I hate when I find hundreds of cars stuck in a 3m-wide road in the centre of a small village (especially if it's my own) because their GPS navigator is acting so smart, telling them to get out of the motorway...

  • Idea marketplace

    • 17 Luglio 2008
    • Fabio Turel
    • Ecologia, Virtual worlds
    • 1

    The use of Information and Communication Technologies for energy efficiency is a key challenge to be responded to, and an idea market (with ideas treated as stocks, with their price influenced by people...

  • Gravehopping

    • 15 Luglio 2008
    • Fabio Turel
    • Film, Opinioni brevi

    Three years after winning the San Sebastian and the Torino Film Festival, Odgrobadogroba (english: "Gravehopping", Italian: "Di tomba in tomba") is at last distributed in Italy by...

  • Sing a Sad Song

    • 13 Luglio 2008
    • Fabio Turel
    • Musica
    • 1

    A summer meme is travelling the Italian blogosphere these days. Ignited by Luca Sofri, its purpose is to write a post the personal choice for the saddest song ever. Mine is Tom Waits' Martha - it is not...

  • English style, Italian manufacture

    • 7 Luglio 2008
    • Fabio Turel
    • Opinioni brevi

    According to The Independent, British clothing labels are moving their manufacturing to Italy.Prompted by growing concern over sweatshops and exploitation of child labour, ethical consumers in the West...

  • Just like Snow Crash

    • 3 Luglio 2008
    • Fabio Turel
    • Opinioni brevi, Tecnologia, Virtual worlds

    The narrative engine of Snow Crash, a novel published in 1992, is the homonymous new drug - which is a computer virus capable of moving from the computers to the brains of their human users, causing irreversible...

  • Kresovanje (St. John’s Bonfire) 2008

    • 24 Giugno 2008
    • Fabio Turel

    ...

  • I say Bertolli, you say…

    • 19 Giugno 2008
    • Fabio Turel
    • Dal mondo, Giochi, Identity, Italy, Opinioni brevi, Tecnologia

    Beer. No, really! At least, that's what the Bertolli brand appears to suggest to the globalized users of Brand Tags, a simple but elegant collective experiment in brand perception. The basic idea behind...

  • Language and atoms

    • 4 Giugno 2008
    • Fabio Turel
    • Dal mondo, Opinioni brevi

    Next time somebody tells me that Slovenia is such a small country and therefore Slovenian is a language not worth studying, I'll have an anecdote ready to be told - about how I first panicked when reading...

  • Events without a location

    • 31 Maggio 2008
    • Fabio Turel
    • Media, Tecnologia, Virtual worlds

    I used to think that free-form virtual worlds, used as communication tools aimed at education, were not yet ready for primetime - at least, not until better integration tools with traditional elearning...

  • DegradArte. Immaterial Paradox – workshop

    • 27 Maggio 2008
    • Fabio Turel
    • Creatività, Diritti, Italy

    Thursday 29th, 17:30 - ex Mattatoio - Roma the Degradarte laboratory on Novalab the official website www.degradarte.org "When, how and why a law about copyright gives birth to a provocative artistic...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.