Vai al contenuto
7 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Gonzo Innovation

Style matters more than novelty. Culture matters more than ideas. Stories matter more than rules.

– di Fabio Turel

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Audio Video
    • Authentication
    • Creatività
    • Dal mondo
    • Dentro la botte di ferro
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Economia e finanza
    • Film
    • Foto home page
    • Giochi
    • Identity
    • Innovazione
    • Italy
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Reputation
    • Rischi e opportunità
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Video
    • Virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Sorpasso.

    • 21 Giugno 2007
    • Fabio Turel
    • 3

    Secondo uno studio della Netherlands Environmental Assessment Society, nel 2006 è avvenuto l'avvicendamento al vertice della classifica delle nazioni che inquinano di più: la Cina ha superato gli Stati...

  • Quanto controllo è troppo controllo?

    • 18 Giugno 2007
    • Fabio Turel
    • Dentro la botte di ferro, Opinioni brevi

    Dovrò stare attento a non perdermi il libro di Norman Lewis di cui parla Luca De Biase. Credo che sia importantissimo interrogarci sul modo in cui il rischio, in tutte le sue accezioni, sia diventato...

  • L’amaro qualunque

    • 16 Giugno 2007
    • Fabio Turel

    Non ho saputo resistere. Volevo scrivere un post serio, e parlare della neutralità della rete. Ma mi sono imbattuto in una di quelle cose che sono semplicemente più forti di me.Qualcuno ricorda Francesco...

  • Cool bugs

    • 14 Giugno 2007
    • Fabio Turel
    • Opinioni brevi, Tecnologia
    • 1

    There is an interesting side effect of the expected broad success of the iPhone: becoming mainstream, like iPods (and unlike Macs) and thus making an old assumption fall:no one bothers to write a virus...

  • Self-censorship

    • 13 Giugno 2007
    • Fabio Turel
    • Web/Tecnologia

    In my online early years, I used to connect to the internet with a free service: davide.it, which provided a reliable connection and an adult-, violence- and gambling-related content filter.I am simply...

  • Right to oblivion

    • 13 Giugno 2007
    • Fabio Turel
    • Opinioni brevi, Web/Tecnologia

    Google has finally decided to comply with EU requests and promised to keep users' data for no more than 18 months. This comes out in the same days as the results of a privacy ranking of Internet Service...

  • Steampunk fashion videogames

    • 9 Giugno 2007
    • Fabio Turel
    • Giochi, Tecnologia
    • 1

    Wired has published an article about a small museum set up by two Russian geeks, who are restoring a collection of soviet arcade machines. Besides the aesthetic factor, it's an interesting show of fanciful...

  • Innovative movies

    • 7 Giugno 2007
    • Fabio Turel
    • Creatività, Film, Scienza, Tecnologia
    • 1

    Too bad I won't be able to be in Rome for the Hi! Tech innovation festival. Besides the event, Enrico Ghezzi has done a terrific job in putting together a compelling list of innovation-related movies....

  • Di chi è la casa del mio avatar?

    • 2 Giugno 2007
    • Fabio Turel
    • Creatività, Web/Tecnologia
    • 2

    Immaginate questo. Un intraprendente residente di Second Life costruisce la sua piccola attività economica, basando i propri guadagni virtuali su qualche prodotto del suo ingegno. Che so, invento qualcosa...

  • 3D web

    • 29 Maggio 2007
    • Fabio Turel
    • Opinioni brevi, Web/Tecnologia
    • 1

    A lot of questions from colleagues, these last days, about the 3d web. Somebody asked me if I believe that Second Life (or one of its relatives like Active worlds, there.com, Habbo...) will be the next...

  • Eurovision song contest

    • 26 Maggio 2007
    • Fabio Turel
    • Musica, Televisione
    • 1

    Ho trascorso un paio di giorni con dei colleghi esteri e, nel corso di un ottimo pranzo in un ristorante bosniaco, qualcuno ha tirato in ballo il tema Eurovision. Felice di averne letto qualcosa dal Guardian,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.