Vai al contenuto
21 March 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Gonzo Innovation

Style matters more than novelty. Culture matters more than ideas. Stories matter more than rules.

– di Fabio Turel

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Audio Video
    • Authentication
    • Creatività
    • Dal mondo
    • Dentro la botte di ferro
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Economia e finanza
    • Film
    • Foto home page
    • Giochi
    • Identity
    • Innovazione
    • Italy
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Reputation
    • Rischi e opportunità
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Video
    • Virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Il naming giusto per le location dell’innovazione

    • 11 Maggio 2021
    • Fabio Turel
    • Creatività, Italy

    Mi è costato fatica scrivere un titolo così orrendo ma, per quanto mi possano infastidire alcuni eccessi, a volte mi ritrovo davvero a utilizzare degli anglicismi - e non per pigrizia o distrazione,...

  • “Vincere a Sanremo non conta niente”

    • 7 Marzo 2021
    • Fabio Turel
    • Creatività, Opinioni brevi

    Ma è poi vero? Ho trovato questa bella pagina di analisi su Lab24, ma il grafico interattivo non mi diceva granché. Mi sono preso quindi i dati, e ho cercato di trarne una qualche chiave di lettura. I...

  • Brainstorming in isolamento?

    • 30 Luglio 2020
    • Fabio Turel
    • Creatività

    Quante volte, prima del lockdown, abbiamo detto "questa cosa bisogna per forza farla quando siamo tutti in ufficio"? E quante volte, durante il lockdown, abbiamo cambiato opinione - e scoperto che invece...

  • Gonzo Innovation – il manifesto

    • 30 Luglio 2020
    • Fabio Turel
    • Innovazione

    L'innovazione è un effetto collaterale dello sviluppo continuo e coerente della risorsa piu importante di ogni organizzazione: la sua cultura. 1. Le organizzazioni sono culture Povera o ricca, in crescita...

  • No, non è una stroncatura.

    • 13 Novembre 2019
    • Fabio Turel
    • Film, Opinioni brevi

    Ho letto parole come "attack", "fight against" e addirittura "assault", tutto riferito all'opinione espressa da Martin Scorsese riguardo al dominio incontrastato dei film di supereroi. In italiano, con...

  • L’arte che anticipa la realtà

    • 13 Gennaio 2017
    • Fabio Turel

    La grande arte sa spesso cogliere i segnali deboli che preannunciano grandi cambiamenti, in modi a volte misteriosi e profondi. Decisamente non è questo il caso, ma che una serie televisiva americana...

  • Il criticone automatico

    • 23 Ottobre 2016
    • Fabio Turel
    • Opinioni, Rischi e opportunità, Tecnologia

    E' più sensata l'idea di un'auto che "si guida" completamente da sola, o piuttosto quella di un'auto che richieda l'intervento del conducente umano quando le condizioni dovessero diventare problematiche? Non...

  • Projects and methodology

    • 7 Aprile 2016
    • Fabio Turel

    The relation between innovation and project management is quite close, and whoever has worked in a role related to project management has sure faced the question about the right methodology. Actually,...

  • Longhand note-taking

    • 9 Agosto 2015
    • Fabio Turel

    It is good to know that longhand note-taking is not just a whimsical fixation of mine. A study conducted by Princeton's Pam A. Mueller and UCLA's Daniel M. Oppenheimer shows that longhand writing is more...

  • Christmas Creep

    • 6 Dicembre 2013
    • Fabio Turel
    • Opinioni, Opinioni brevi, Religione

    Oggi in molte zone dell'Europa si festeggia San Nicolò. In molte aree del NordEst sarebbe la vera occasione in cui ci si scambiano i regali, quindi non è del tutto fuori luogo che lo shopping natalizio...

  • Enzo Jannacci

    • 30 Marzo 2013
    • Fabio Turel
    • Musica

    Ho saputo della morte di Enzo Jannacci attraverso Twitter. Drammi raccontati in pochi caratteri, come in questa sua splendida e visionaria canzone. Non riesco a pensare a un miglior modo per ricordarlo...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.